top of page

GIUBILEO DEI SEMINARISTI

  • Immagine del redattore: Responsabile SitoWeb
    Responsabile SitoWeb
  • 24 giu
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 25 giu

Martedì 24 giugno la comunità del seminario si è recata a Roma per il giubileo dei seminaristi. Dopo il breve pellegrinaggio a piedi dei vari gruppi di seminaristi e il passaggio della Porta Santa, alle 11 Sua Santità Papa Leone XIV ha tenuto nella Basilica di San Pietro una catechesi. Il pontefice ha definito i seminaristi "testimoni di speranza", insistendo molto sull'importanza della formazione umana e spirituale per mettere basi profonde su cui instaurare un rapporto vero con il Signore. Inoltre, riprendendo l'enciclica "Dilexit nos" di Francesco, li ha invitati a guardare "con il Cuore di Cristo" le persone che incontrano.

Al termine il papa ha attraversato nuovamente la navata centrale dove è stato calorosamente salutato dai seminaristi. Alcuni seminaristi hanno avuto un breve colloquio con lui e hanno chiesto una benedizione speciale per il nostro seminario, mentre il vice rettore don Francesco Morena e altri seminaristi hanno regalato al papa una corona del rosario realizzata per il XXVesimo del seminario. Nel pomeriggio, dopo del tempo libero, alle 18 c'è stata la celebrazione eucaristica presso la chiesa di San Giovanni dei Fiorentini, presieduta dal vescovo Mons. Cesare Pagazzi, che nella sua omelia ha parlato dei momenti di "deserto" che sin dai tempi della formazione, e poi da sacerdoti, si è chiamati ad affrontare, certi che il Signore permette il momento della prova, ma che Gesù è sempre fedele e non delude.


Si riporta il link per il testo integrale della catechesi tenuta da Leone XIV:


Foto dell'evento:


bottom of page