163 risultati trovati con una ricerca vuota
- INCONTRO CON IL MISSIONARIO PADRE LAUREANO DEL OTERO SEVILLANO
Mercoledì 22 ottobre, festa liturgica di S. Giovanni Paolo II, la Comunità del Seminario ha avuto il piacere di accogliere padre Laureano Del Otero Sevillano, parroco e superiore della casa madre dei redentoristi di Ciorani. L'omelia di Padre Laureano è stata un invito a vivere con coraggio l'annuncio del Vangelo: "Alzate la voce e cantate con gioia perché il Regno di Dio è già dentro di noi". Dopo la celebrazione eucaristica, Padre Laureano ha avuto modo di raccontare la sua storia ai seminaristi. Ha raccontato della sua vocazione, della bellezza e delle sfide nell'essere missionario. Egli ha prestato il suo ministero in America Latina e per diversi anni in Albania, dove ha incontrato piccole comunità locali annunciando con fede il Vangelo. Padre Laureano ha sottolineato che "Non tutti siamo chiamati ad andare in missione, ma tutti siamo chiamati ad essere missionari, SEMPRE!". Foto dell'evento:
- INCONTRO CON IL MISSIONARIO DON LEONARDO FALCO
Giovedì 16 ottobre la Comunità del Seminario ha avuto il piacere di accogliere Don Leonardo Falco, parroco di San Felice in Pincis a Pomigliano d'Arco. Don Leonardo ha prestato il suo ministero per diversi anni a Scutari in Albania, terra di missione, dove ha cercato di portare l'annuncio del Vangelo con forza e coraggio. La sua testimonianza è stata un dono per tutta la Comunità. Don Leonardo ci ha ricordato che ciascuno di noi deve essere animato da un santo zelo per la salvezza delle anime per fare sempre più parte del cuore di Cristo che è la Chiesa. Foto dell'evento:
- ACCOGLIENZA DEI NUOVI SEMINARISTI
Oggi, 15 ottobre 2025, la Comunità del Seminario ha accolto i nuovi seminaristi che, avendo terminato l'anno propedeutico, iniziano il cammino della Tappa discepolare. Li accompagniamo fin da ora con la nostra preghiera.
- PELLEGRINAGGIO MARIANO DI INIZIO ANNO
Il 2 ottobre la Comunità del Seminario Metropolitano si è recata presso la Basilica dell'Addolorata a Castelpetroso per affidare a Maria il nuovo anno accademico attraverso la celebrazione Eucaristica presieduta da Don Fabio Di Tommaso, Vicario Episcopale della Basilica. Ringraziamo il Signore per la grande testimonianza sacerdotale di don Fabio circa la propria storia vocazionale che ha toccato i cuori di ciascuno di noi: possa sempre l'umiltà di Maria essere il faro che ci accompagna nel nostro cammino. Foto dell'evento:
- ESERCIZI SPIRITUALI 2025
Da lunedì 22 a venerdì 26 settembre la Comunità del Seminario Metropolitano ha vissuto gli Esercizi Spirituali di inizio anno, predicati dal Rev.do Mons. Marco Frisina, noto compositore di musica sacra e biblista, presso la casa di preghiera Domus Aurea di Roma. Don Marco ci ha accompagnato nella preghiera con la meditazione di alcuni personaggi biblici che hanno dovuto rispondere con il loro "Eccomi" alla chiamata di Dio: Abramo, Mosè, Giovanni Battista, Pietro, Giovanni, Maria e Paolo. Ringraziamo il Signore per questi giorni di grazia e per la grande testimonianza sacerdotale di don Marco. Foto dell'evento:
- XXV ANNIVERSARIO DI ORDINAZIONE PRESBITERALE DI DON VINCENZO GALLO
Ieri, 19 settembre, una delegazione della Comunità del Seminario, si è recata presso la Cappella di San Nicola da Tolentino in Monte San Giacomo ove è stata celebrata una S. Messa di ringraziamento per il XXV Anniversario di Ordinazione Presbiterale di don Vincenzo Gallo, già Padre Spirituale del nostro Seminario Metropolitano. Auguriamo a don Vincenzo di continuare ad essere " un sacerdote dal cuore aperto, sempre accogliente, sorridente e disponibile ". Foto dell'evento:
- VISITA CULTURALE E GIORNATA DI FRATERNITÀ
Giovedì 11 settembre la Comunità del Seminario si è recata a Mercato San Severino per trascorrere una giornata all'insegna della cultura e della fraternità. È stato possibile passeggiare per le vie del centro cittadino e visitare il campanile di San Giacomo, la chiesa di San Giovanni in Parco e la chiesa di Santa Maria delle Grazie (conosciuta dagli abitanti come "Parrocchiella"). Dopo brevi cenni storici su questa chiesa, don Roberto De Angelis, parroco uscente di Calvanico, ha tenuto per noi una catechesi sull'attualità della figura di San Michele arcangelo. A seguire c'è stata la celebrazione eucaristica presieduta dal parroco don Giuseppe Iannone, più volte Prefetto agli Studi dell'Istituto Teologico Salernitano. Infine ci siamo recati presso il convento francescano di Sant'Antonio per il pranzo e la visita di questa chiesa. Foto dell'evento
- COMUNICAZIONE URGENTE
In seguito ad alcune segnalazioni pervenute presso l'Istituto Teologico Salernitano SI COMUNICA che le iscrizioni avvengono solo ed esclusivamente attraverso la Segreteria d'Istituto , secondo le modalità riportate negli Statuti e nel Regolamento. Pertanto si chiede di diffidare e segnalare eventuali persone che si spacciano come referenti dell'Istituto chiedendo somme di denaro al fine di una presunta iscrizione. Per segnalazioni o maggiori info riguardo le iscrizioni ti invitiamo a contattare la nostra mail ufficiale: itsalernitano@gmail.com don Domenico Spisso Segretario dell'ITS
- 67° CONVEGNO MISSIONARIO NAZIONALE DEI SEMINARISTI
Due dei nostri seminaristi insieme ad altri appartenenti a vari seminari d’Italia e preti missionari si sono riuniti a Loreto per il Convegno Missionario Nazionale. Richiamando il tema del Convegno, “Cuori ardenti, piedi in cammino” , icona evangelica dei discepoli di Emmaus che incontrano il Risorto si è voluto approfondire la chiamata alla missione come annuncio appassionato del Vangelo. Si tratta di una vocazione che si realizza solo attraverso una predisposizione all’ascolto e al coraggio di un “Si” che trova il suo modello in Maria. Profonde riflessioni, testimonianze concrete e momenti di preghiera hanno caratterizzato l'evento; inoltre, a fare da guida durante i laboratori pomeridiani sono state proprio le voci dei seminaristi che hanno portato a un'esperienza di crescita e rinnovamento per tutti i partecipanti, all'insegna di "cuori ardenti" e "piedi in cammino" per portare il Vangelo nel mondo. Foto evento:
- CENA CON I PARROCI DI APOSTOLATO
Giovedì 23 maggio abbiamo invitato i parroci di apostolato a cena in seminario per ringraziarli della loro disponibilità nell'accogliere i seminaristi nelle loro parrocchie. Come ha ricordato il rettore la pastorale è un punto focale della formazione dei seminaristi.
- PELLEGRINAGGIO DEI SEMINARI CAMPANI
Venerdì 31 maggio , con tutti i seminari della nostra regione vivremo un pellegrinaggio a Castellamare di Stabia vivendo momenti di preghiera e di condivisione dell'esperienza personale della vita di seminario. A conclusione ci sarà la solenne celebrazione presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Francesco Alfano. Foto evento:
- AUGURI DEL RETTORE
A nome di tutta la comunità del Seminario, di noi formatori e dei seminaristi, auguriamo a tutti voi un santo Natale e un felice anno nuovo. 𝓭𝓸𝓷 𝓜𝓲𝓬𝓱𝓮𝓵𝓮 𝓓𝓲 𝓜𝓪𝓻𝓽𝓲𝓷𝓸 𝘙𝘦𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘚𝘦𝘮𝘪𝘯𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘔𝘦𝘵𝘳𝘰𝘱𝘰𝘭𝘪𝘵𝘢𝘯𝘰












