top of page

163 risultati trovati con una ricerca vuota

  • GIORNATA DEL SEMINARIO 2023-2024

    Ai Confratelli Sacerdoti dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno Carissimi Confratelli, quest’anno il nostro seminario si prepara a celebrare il suo XXV anniversario di vita (4 settembre 1999-2024). In questi anni l’aiuto spirituale e materiale di voi pastori e delle vostre comunità è stato notevolmente significativo e ha permesso a un gran numero di giovani di diventare sacerdoti. Oggi alcuni di loro servono le nostre comunità parrocchiali della diocesi e dell’intera Metropolia. Nel corso dell’anno certamente vivremo dei momenti celebrativi aperti alle varie realtà della diocesi. Come responsabile e padre dell’attuale comunità di seminaristi, la cui maggioranza appartiene alla nostra arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, ancora una volta busso al vostro buon cuore, ringraziandovi per il contributo raccolto lo scorso anno e chiedendovi di continuare a essere generosi, secondo il calendario che trovate qui sotto. Nell’imminenza della data prefissata per la vostra forania di appartenenza, il seminarista che farà visita alla vostra comunità vi contatterà per accordarsi sui dettagli della GIORNATA DEL SEMINARIO. Quanto raccolto potrà essere consegnato direttamente al giovane seminarista, oppure portato nell’ufficio economato del seminario oppure recapitato sul nostro conto bancario IBAN: IT 27 I 03069 09606 10000 0014399 – Intesa San Paolo. Per eventuali difficoltà pastorali relativamente alla data, ci accorderemo per un’altra possibile data. Assicurando la nostra quotidiana preghiera per tutti i nostri benefattori, vi salutiamo cordialmente, in Cristo, don Michele Di Martino, i formatori e i seminaristi Pontecagnano-Faiano (SA), 15 settembre 2023 CALENDARIO DELLA GIORNATA DEL SEMINARIO

  • ORDINAZIONE PRESBITERALE DI DON GENNARO RUSSO

    Grati a Dio e con la gioia nel cuore, vi annunciamo che martedì 12 settembre 2023, presso la Basilica minore di Santa Maria Assunta in Castellabate, alle ore 18:30, sarà ordinato Presbitero, un Diacono che si è formato nella comunità del nostro Seminario Metropolitano: Don Gennaro Russo durante la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, Vescovo di Vallo della Lucania.

  • USCITA FRATERNA CON IL VESCOVO

    Lo scorso sabato, 9 settembre, la comunità del Seminario si è recato presso l'eremo San Michele alle Grottelle in Padula (SA), per un'uscita fraterna insieme al suo pastore, l'Arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Andrea Bellandi. Foto dell'evento:

  • ESPERIENZE ESTIVE 2023

    Essi uscirono e giravano di villaggio in villaggio, ovunque annunciando la buona notizia e operando guarigioni. (Lc 9,6) Il Seminario è un tempo... e nemmeno in estate va in vacanza! Ogni seminarista, in accordo con l'equipe formativa, ha scelto un'esperienza estiva con lo scopo di lavorare sui propri punti di forza e/o di crescita. Di seguito saranno caricate alcune foto delle varie esperienze estive dei Seminaristi: Davide Barra e Rocco Pierri presso Suore missionarie della Carità - Napoli (NA) Pasquale Avitabile e Vincenzo Milito partecipa al "XXX Incontro Estivo per Seminaristi" organizzato dall'Opus Dei presso Centro Convegni Castelromano Castel Gandolfo - Roma (RM) Nicola Sarno presso Monastero Trappiste di Vitorchiano (VT) Giovanni d'Amato, Emmanuel Maria Feo, Emmanuel Alfano presso Azienda Agricola Altamura - Pontecagnano Faiano (SA) Aniello Sansone e Emmanuel Vivo da don Luigi Pelligrini, Assistente nazionale ANSPI, presso Casa Famiglia "Papa Giovanni Paolo II" - Viareggio (LU) Vincenzo Lambiasi e Serafino Ghisu presso GMG Lisbona Emmanuel d'Amato - Mese ignaziano Francesco Paolo Castaldi - Mese ignaziano presso Oasi San Giovanni Battista in San Paolo d' Cavalieri Emmanuel Lausi, Joseph Castagno e Emmanuel Carannante presso Cittadella Cielo Vena d’oro - Belluno Marco Gaetano Candela presso Nuovi Orizzonti - Frosinone (FR) Vincenzo Lambiasi e Serafino Ghisu per il campo scout presso Bardiglia di Acerno con il Reparto degli Scout Agesci Pontecagnano I, gruppo Piero Strianese.

  • GIORNATE VOCAZIONALI 2023

    Il Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II" organizza 3 giorni - dall'8 al 10 agosto - di giornate vocazionali all'insegna della gioia, per stare insieme e aiutare i giovani dal terzo anno di superiori in poi, a fare discernimento sulla vocazione a cui Gesù ci chiama. Foto dell'evento:

  • WEEK-END VOCAZIONALE

    Il nostro Seminario Metropolitano organizza un week-end vocazionale: un momento di deserto presso il cenobio di Santa Maria di Avigliano a Campagna, per poter scendere nel proprio cuore e incontrarsi con la voce di Dio nella preghiera e nel silenzio, dando ascolto al desiderio di accogliere la Sua volontà sulla propria vita. Per i dettagli contatta don Michele

  • INCONTRO CON DON LUIGI PELLEGRINI

    Nella festa di S. Giovanni Bosco, don Luigi Pellegrini, assistente nazionale dell''ANSPI, ha fatto una condivisione sulla Comunità che vive lo stile dell’Oratorio. Foto dell'evento:

  • FUORI CONTESTO 2023

    Il "fuori contesto" è un metodo usato in psicoterapia per mettere alla prova il gruppo in un contesto diverso da quello in cui esso si trova abitualmente. Secondo la Ratio Fundamentalis Istitutionis Sacerdotalis, è molto importante per la crescita nella maturità umana dei candidati al Sacro Ordine, un adeguato accompagnamento psicologico. Durante la durata di quest'anno formativo, infatti, i seminaristi, divisi per comunità hanno fatto un percorso di dinamiche di gruppo allo scopo di rafforzare le relazioni all'interno del gruppo, scoprire le proprie capacità e i propri doni e riconciliarsi con le ferite del passato che ognuno porta con sé. Questi incontri sono stati guidati dalla Dottoressa Suor Antonella Duilio, psicoterapeuta e consacrata dell'Ordo Virginum della diocesi di Aversa. Comunità filosofica La comunità filosofica si è incontrata in "fuori contesto" il 4 e 5 luglio. Le attività e le mete sono state: Rafting sul fiume Tanagro-Sele, Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, Convento di San Francesco in Padula, Grotte di Pertosa-Auletta. Alcune foto del fuori contesto: Comunità teologica La comunità teologica si è incontrata in "fuori contesto" il 10 e 11 luglio. Le attività e le mete sono state: scalata sul Monte Cervati e Grotte di Pertosa-Auletta. Alcune foto del fuori contesto:

  • AMMISSIONI AL SACRO ORDINE 2020

    Grati a Dio e con la gioia nel cuore, vi annunciamo che giovedì 29 ottobre 2020, presso la Cappella Maggiore del Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II" alle ore 18:30 saranno ammessi al Sacro Ordine del Diaconato e del Presbiterato, i seminaristi: Sem. Michele Capano Sem. Antonio Coraggio Sem. Michele De Luca Sem. Antonio Nicastro Sem. Gennaro Russo Sem. Carmine Tripodi durante la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno. Diretta della Celebrazione:

  • AMMISSIONI AL SACRO ORDINE 2021

    Grati a Dio e con la gioia nel cuore, vi annunciamo che giovedì 6 maggio 2021, presso la Cappella Maggiore del nostro Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II", alle ore 18:30, saranno ammessi tra i candidati all’Ordine Sacro del Diaconato e del Presbiterato, i seminaristi: Sem. Pasquale Avitabile Sem. Francesco Paolo Castaldi Sem. Emmanuel d'Amato Sem. Arlindo Guterres Sem. Vincenzo Milito durante la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni. Diretta della Celebrazione:

  • ISTITUZIONE DEI LETTORI E DEGLI ACCOLITI 2021

    Grati a Dio e con la gioia nel cuore, vi annunciamo che mercoledì 10 febbraio 2021, presso la Cappella Maggiore del Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II" alle ore 18:30 saranno istituiti Lettori: Sem. Antonio Coraggio Sem. Michele De Luca Sem. Zacarias Exposto Sem. Antonio Nicastro Sem. Gennaro Russo Sem. Carmine Tripodi e saranno istituiti Accoliti: Sem. Giovanni Cairone Sem. Daniele Civale Sem. Aniello Iannone Sem. Saverio Monaco durante la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Antonio De Luca, Vescovo di Teggiano-Policastro. Diretta della Celebrazione:

  • ISTITUZIONE DEI LETTORI 2021

    Grati a Dio e con la gioia nel cuore, vi annunciamo che venerdì 10 dicembre 2021, presso la Cappella Maggiore del Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II", alle ore 18:30, saranno istituiti Lettori: Sem. Pasquale Avitabile Sem. Francesco Paolo Castaldi Sem. Emmanuel d'Amato Sem. Vincenzo Milito durante la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ezz.za Rev.ma Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno. Diretta della Celebrazione:

bottom of page