top of page

163 risultati trovati con una ricerca vuota

  • ISTITUZIONE DEGLI ACCOLITI 2021

    Grati a Dio e con la gioia nel cuore, vi annunciamo che venerdì 17 dicembre 2021, presso la Cappella Maggiore del Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II", alle ore 18:30, saranno istituiti Accoliti: Sem. Zacarias Exposto Martins Sem. Antonio Nicastro Sem. Gennaro Russo durante la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Ciro Miniero, Vescovo di Vallo della Lucania. Diretta della Celebrazione:

  • AMMISSIONI AL SACRO ORDINE 2022

    Grati a Dio e con la gioia nel cuore, vi annunciamo che venerdì 6 maggio 2022, presso la Cattedrale Primaziale di Salerno, alle ore 19:00, saranno ammessi al Sacro Ordine del Diaconato e del Presbiterato, i seminaristi: Sem. Davide Barra Sem. Joseph Castagno Sem. Emmanuel Gagliardi Sem. Emmanuel Lausi durante la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno. [La Celebrazione è stata presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Michele Autuoro, Vescovo ausiliare di Napoli]

  • ISTITUZIONE DEI LETTORI E DEGLI ACCOLITI 2022

    "Rimanete nel mio Amore" Gv 15, 9 Grati a Dio e con la gioia nel cuore, vi annunciamo che giovedì 15 novembre 2022, presso la Cappella Maggiore del Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II" alle ore 18:30 saranno istituiti Lettori: Sem. Davide Barra Sem. Joseph Castagno Sem. Emmanuel Gagliardi Sem. Emmanuel Lausi e saranno istituiti Accoliti: Sem. Pasquale Avitabile Sem. Francesco Paolo Castaldi Sem. Emmanuel d'Amato Sem. Vincenzo Milito durante la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni.

  • I RASSEGNA DI CORI PARROCCHIALI

    In occasione della 45ª Giornata della Vita, sabato 4 febbraio 2023 alle ore 19.30, il Seminario Metropolitano “Giovanni Paolo II” ospiterà presso l’Auditorium la prima rassegna di cori parrocchiali dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno. Alla rassegna “Provocati alla vita” i cori saranno invitati a portare due canti con tema “Vita e vocazione”. Per iscriversi inviare la scheda d’iscrizione compilata entro il 14 gennaio 2023 al seguente indirizzo: seminariogp2sa@gmail.com

  • RnS - LASCIATI STUPIRE DA GESÙ

    Mercoledì 15 febbraio alle ore 20.00, presso la cappella del Seminario Metropolitano “Giovanni Paolo II” di Pontecagnano Faiano si terrà un incontro dal titolo “Lasciati stupire da Gesù” organizzato dal Rinnovamento nello Spirito. Salvatore Martinez, Presidente Nazionale del RnS guiderà la Lectio divina e la preghiera di intercessione per le vocazioni. L'evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di Salvatore Martinez:

  • ORDINAZIONE DIACONALE DI ANTONIO NICASTRO

    Grati a Dio e con la gioia nel cuore, vi annunciamo che sabato 25 marzo 2023, presso la Cattedrale Primaziale di Salerno, alle ore 10:30, sarà ordinato Diacono, un seminarista che si è formato nella comunità del nostro Seminario Metropolitano: Sem. Antonio Nicastro durante la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno. La Celebrazione sarà trasmessa in diretta su TeleDiocesi Salerno:

  • LASER TAG TOURNAMENT

    Il Seminario è tempo di formazione nel quale impariamo anche la necessità e la gioia della fraternità, dell'amicizia che è grandemente vivificata quando il collante di questo stare insieme è Cristo. Consapevoli dell'importanza delle relazioni abbiamo pensato di creare questo evento, aperto a tutti i giovani della nostra Arcidiocesi, per intessere nuovi rapporti veri dopo un tempo obbligato nel quale abbiamo vissuto relazioni virtualizzate. Lo scopo principale è quello di trasmettere la gioia "perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena" (Gv 15,11) e quale miglior modo con il gioco di squadra!

  • VISITA DEL PATRIARCA BARTOLOMEO I

    In occasione della Traslazione delle Reliquie di San Matteo, verrà in Visita a Salerno, per alcuni giorni, il Patriarca Ecumenico Bartolomeo I con una sua delegazione. In particolare venerdì 5 maggio alle ore 10,00, Sua Santità Bartolomeo incontrerà il clero e i seminaristi presso il nostro Seminario Metropolitano. Di seguito la locandina e gli altri eventi: Diretta del Discorso del Patriarca: Foto dell'evento:

  • INCONTRO CON MONS. MARCO FRISINA

    Il prossimo Venerdì 5 Maggio alle ore 19,30, il Maestro Mons. Marco Frisina terrà un incontro-testimonianza con il Coro dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, rivolto a tutti i fedeli e particolarmente alle Corali Parrocchiali.

  • PELLEGRINAGGIO MARIANO DELLE FAMIGLIE

    Domenica 7 Maggio, i Seminaristi con le proprie famiglie vivranno un Pellegrinaggio Mariano presso il Santuario Maria della Sperlonga in Palomonte (SA). La Ratio Fundamentalis Istitutionis Sacerdotalis, al n.148, parla dell'importante ruolo di formazione che hanno i genitori dei Seminaristi sui propri figli. "La famiglia [...] contribuisce a sostenere e alimentare in modo significativo la vocazione dei chiamati al sacerdozio, tanto durante il periodo della formazione, quanto nel corso della vita stessa del presbitero" (RFIS, n.148) "Il Seminario è chiamato non solo a svolgere un'opera educativa con i seminaristi, ma anche a intraprendere una vera azione pastorale nei confronti delle famiglie" (RFIS, n.149) Foto dell'evento:

  • ANIMAZIONE INNO AKATHISTOS

    Il prossimo venerdì 19 maggio alle ore 20,00 i seminaristi animeranno la Veglia mariana con il canto dell'inno Akathistos presso il Santuario Maria Santissima Incoronata in Montoro (AV).

  • INCONTRI VOCAZIONALI 2022/23

    Caro giovane , ti invitiamo a partecipare agli Incontri per Giovani che noi seminaristi stiamo preparando per tutti coloro che si chiedono: "Come posso essere felice?" "Come posso diventare Santo?" "Per chi devo donare la mia vita?" "Come posso seguire il Signore?" e tante altre domande che ogni giovane cristiano si pone oggi. L'incontro è destinato ai Giovani e Giovanissimi delle Scuole Superiori e dell'Università. Gli incontri si divideranno in due fasi: Fase interforaniale che si terrà sul territorio della nostra Diocesi seguendo le Foranie, le Parrocchie e le date indicate in locandina. Fase in Seminario aperte a tutti i giovani, seguendo le date in locandina. Per partecipare chiedi al tuo Parroco Ti aspettiamo!

bottom of page