top of page

163 risultati trovati con una ricerca vuota

  • COLLETTA ALIMENTARE 2024

    Come ogni anno, lo scorso 16 novembre, la Comunità del Seminario ha partecipato all'iniziativa promossa dal banco alimentare per aiutare i fratelli più bisognosi con gesti concreti di carità e di vicinanza. Foto dell'evento:

  • PROFESSIONE DI FEDE E GIURAMENTO DEI PROSSIMI DIACONI

    “Così Dio mi aiuti e questi santi Vangeli che tocco con le mie mani.” Oggi, i nostri fratelli prossimi a ricevere l'ordinazione diaconale, hanno vissuto la loro professione di fede e il giuramento di fedeltà alla Chiesa. Sosteniamoli con la nostra preghiera verso questo momento di grazia per la loro vita e per tutta la nostra Chiesa diocesana.

  • XXV ANNIVERSARIO DEL SEMINARIO METROPOLITANO GIOVANNI PAOLO II

    "Vi auguro di essere docili alla voce del Signore e di donarvi generosamente a Lui" (Discorso di Giovanni Paolo II alla Solenne Inaugurazione del Seminario Metropolitano, 4 settembre 1999) Cari fratelli e sorelle, il Seminario Metropolitano “Giovanni Paolo II” si prepara a festeggiare i suoi 25 anni di fondazione, la cui inaugurazione è avvenuta il 4 settembre 1999 con la visita e la benedizione di Sua Santità Giovanni Paolo II. I festeggiamenti cominciati da tempo con diverse iniziative, tra cui "Tutti per il Seminario" e l'esposizione fotografica "Seminario in mostra", si concluderanno con due giorni di grazia a cui vi invitiamo a partecipare. Il Rettore e la Comunità del Seminario PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI LUNEDÌ 21 OTTOBRE Ore 16.00 - Convegno sulla Teologia del Corpo di San Giovanni Paolo II con una Lectio Magistralis tenuta dal Rev.mo Mons. Livio Melina , già Preside del “Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia” e attualmente membro ordinario della Pontificia Accademia Teologica. Ore 19.00 - Primi Vespri della Solennità di San Giovanni Paolo II presieduti da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Andrea Bellandi , Arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno MARTEDÌ 22 OTTOBRE Ore 10.30 - Solenne Pontificale presieduto da Sua Em.za Rev.ma il Sig. Card. Robert Sarah e concelebrato dagli Ecc.mi Arcivescovi e Vescovi della Campania e dal Clero della Metropolia di Salerno. Di seguito il manifesto con gli appuntamenti: Diretta della Lectio Magistralis (21 ottobre): Diretta del Solenne Pontificale (22 ottobre): Omelia del Card. Sarah al Pontificale della Solennità di San Giovanni Paolo II (22 ottobre): Intervento di Mons. Melina al Convegno sulla "Teologia del Corpo" in San Giovanni Paolo II (21 ottobre): Foto dell'evento:

  • ORDINAZIONI DIACONALI 2024

    "In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose ad uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me" (Mt 25,40) Grati a Dio e con la gioia nel cuore, vi annunciamo che  sabato 26 ottobre 2024 , presso la Cattedrale Primaziale di Salerno, alle ore 10:30, saranno ordinati Diaconi, due seminaristi che si sono formati nella comunità del nostro Seminario Metropolitano: Davide Barra Antonio Cerasuolo Emmanuel Gagliardi durante la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno. Veglia di preghiera per le vocazioni di preparazione all'Ordinazione Diaconale: Diretta della Celebrazione:

  • MOMENTO DI PREGHIERA GIUBILARE VOCAZIONALE

    La prossima domenica 30 marzo , il Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II", presso la Collegiata di San Michele Arcangelo in Solofra, animerà un momento di preghiera giubilare per le vocazioni dal titolo " Chiamati per la speranza: chiamata, dono, missione ". PROGRAMMA Ore 17.00 : Testimonianze vocazionali Ore 18.00 : Adorazione Eucaristica e Confessioni Ore 19.00 : Celebrazione Eucaristica

  • INCONTRO CON DON FORTUNATO DI NOTO

    Mercoledì 26 marzo è stato in mezzo a noi don Fortunato Di Noto, fondatore dell'Associazione "Meter" per la sua lotta contro la pedofilia e la tutela dell'infanzia in Italia e nel mondo. Lo ringraziamo in primis per la sua testimonianza sacerdotale di prete, parroco, docente e formatore sempre in comunione con i Pastori della Chiesa, ma anche per il suo impegno a servizio dei minori vittime di violenza e per l' opera di sensibilizzazione su questo tema così urgente ai nostri giorni per via del web.

  • INCONTRO CON DON FORTUNATO DI NOTO

    Il Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II", il prossimo mercoledì 26 marzo, alle ore 19.00, organizza un incontro, aperto a tutti, con don Fortunato Di Noto dal titolo "Lotta alla pedofilia e tutela dell'infanzia". Don Fortunato Di Noto è un sacerdote siciliano impegnato nella lotta al nefando ed esecrabile crimine della pedofilia e della pedopornografia, nella parte oscura e insidiosa del web.

  • AMMISSIONI AL SACRO ORDINE 2025

    "Ecco, Signore, io vengo per fare la tua volontà" (Sal 39) La comunità del Seminario Metropolitano Giovanni Paolo II unitamente alle famiglie, annuncia con gioia e gratitudine che martedì 25 marzo 2025 , alle ore 18:30 presso la Cappella del Seminario, i seminaristi Sem. Emmanuel Alfano Sem. Anselm Cancheon Sem. Emmanuel Maria Feo Sem. Aniello Martucci Sem. Daniel Mwinbangme Sem. Aniello Sansone saranno ammessi tra i candidati al Sacro Ordine del Diaconato e del Presbiterato nella Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Rev.ma  Mons. Alfonso Raimo, Vescovo Ausiliare di Salerno-Campagna-Acerno

  • INCONTRO CON DON LUCA MONTINI

    Giovedì 20 marzo la comunità del seminario ha ricevuto la visita di don Luca Montini, un giovane sacerdote originario della diocesi di Brescia e appartenente alla fraternità sacerdotale San Carlo Borromeo, autore del libro "Con un piede in paradiso". Ci ha portato la sua testimonianza e ci ha molto colpito per la fede con cui ha affrontato il momento della prova. "Sono certo che Dio ha permesso che questo accadesse perché potessi essere più vicino a suo Figlio. Il senso della vita non è soffrire il meno possibile, ma lasciarsi abbracciare da colui che ci ha amati di un amore eterno e, in questo abbraccio, diventare una cosa sola con Lui" (frase tratta dal libro "Con un piede in paradiso")

  • CELEBRAZIONE EUCARISTICA NELLA SOLENNITÀ DI SAN GIUSEPPE CON MONS. LUIGI MORETTI

    Mercoledì 19 marzo, solennità di San Giuseppe, è stato in mezzo a noi S. E. Mons. Luigi Moretti, arcivescovo metropolita emerito di Salerno-Campagna-Acerno, il quale ha presieduto la Santa Messa intercomunitaria e si è poi trattenuto per un momento di convivialità. La comunità del seminario ringrazia S.E. Mons. Luigi Moretti per la sua presenza generosa e discreta.

  • CELEBRAZIONE EUCARISTICA CON OSPITI

    Lo scorso 11 marzo, durante la Santa Messa intercomunitaria abbiamo ospitato in mezzo a noi alcuni fedeli della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù di Eboli accompagnati dal loro parroco Don Giuseppe Guariglia. Presso questa parrocchia svolgono il loro apostolato Anselm e Daniel, i nostri seminaristi del Ghana.

  • INCONTRO CON IL MAESTRO FRANCO ANFUSO

    Mercoledì 12 marzo si è tenuto un incontro con l'artista Franco Anfuso di Pontecagnano che recentemente ha donato due tele al nostro seminario, aventi come soggetti principali la nascita di Gesù e la sua deposizione dalla croce. L' artista ha illustrato brevemente la tecnica utilizzata, poi ha spiegato che queste opere intendono solo aprire una pista di riflessione, per poi lasciare che sia lo spettatore a ricavare "un di più" dall' osservazione dell' opera d'arte.

bottom of page