top of page

163 risultati trovati con una ricerca vuota

  • INCONTRO DI FORMAZIONE CARITAS CON DON GIACOMO PANIZZA

    Lo scorso venerdì 7 marzo si è tenuto presso il nostro seminario il quarto incontro di formazione Caritas, tenuto da don Giacomo Panizza, fondatore della Comunità Progetto Sud, nata nel 1976 con lo scopo di individuare risposte concrete di inclusione sociale per tutti coloro che si trovano in uno stato di emarginazione. Dall' incontro abbiamo potuto comprendere che non basta limitarsi alla semplice lettura dei bisogni, ma andare anche ai diritti. Inoltre, è importante dimostrare prossimità agli altri perché il cristiano è chiamato ad amare e non solamente ad avvicinare gli altri perché ne hanno bisogno. Hanno partecipato al nostro incontro anche alcuni sacerdoti e i membri di alcune Caritas parrocchiali.

  • PROFESSIONE DI FEDE E GIURAMENTO DEI PROSSIMI PRESBITERI

    «Così Dio mi aiuti e questi santi Vangeli che tocco con le mie mani» Oggi, i nostri fratelli prossimi a ricevere l'ordinazione sacerdotale, hanno vissuto la loro professione di fede e il giuramento di fedeltà alla Chiesa. Sosteniamoli con la nostra preghiera verso questo momento di grazia per la loro vita e per tutta la nostra Chiesa diocesana.

  • INCONTRO DI FORMAZIONE CARITAS

    Lo scorso 28 febbraio la comunità del seminario si è recata presso la Parrocchia San Gregorio VII di Battipaglia nell' ambito degli incontri della formazione Caritas. Ci ha accolto il parroco don Michele Olivieri, che ha illustrato la situazione della Caritas nella sua parrocchia e le situazioni di criticità che è chiamata ad affrontare. La carità cristiana deve mirare alla salvezza dell' uomo, ma ha bisogno di strutture ben articolate e di programmazione. Infine, due volontari parrocchiali ci hanno descritto più nel dettaglio il contributo che riescono a portare in diversi ambiti.

  • USCITA CULTURALE AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI PONTECAGNANO FAIANO

    Venerdì 21 febbraio la comunità del seminario ha fatto visita al Museo Etrusco di Pontecagnano Faiano nell'ambito di un' uscita organizzata dal gruppo culturale. È stato davvero interessante scoprire la storia molto antica dell' insediamenti etrusco "di frontiera" (ovvero uno degli ultimi avamposti etruschi nell' Italia meridionale) che sorgeva sul territorio del Comune in cui è stato edificato il nostro seminario. La visita guidata ci ha consentito di ammirare i numerosi reperti che sono venuti alla luce grazie agli scavi archeologici.

  • INCONTRO DI FORMAZIONE CARITAS

    Oggi pomeriggio si è tenuto presso il nostro seminario il secondo incontro di formazione Caritas, tenuto da P. Ezio Miceli, sacerdote stimmatino che opera presso la parrocchia di Santa Maria della Speranza in Battipaglia. Il Padre ci ha parlato delle diverse realtà e delle strutture che nella sua comunità aiutano le persone che soffrono di diversi tipi di dipendenze.

  • VISITA DEL PADRE MISSIONARIO VALERIO SALA

    Nei giorni 17-18-19 Febbraio, in Seminario abbiamo ricevuto la visita di Padre Valerio Sala, missionario del P.I.M.E. (Pontificio Istituto Missioni Estere), il quale ha condiviso con noi la sua esperienza di missione in Thailandia. Durante la sua testimonianza, p. Valerio ci ha raccontato come si svolge una tipica giornata in terra di missione e le difficoltà legate all’evangelizzazione della popolazione locale, dalla lingua alle pratiche tribali che accompagnano questi popoli. In aggiunta agli incontri formativi, p. Valerio ha guidato l’adorazione eucaristica, animata dal gruppo Caritas e avente come tema quello della missione, e ha presieduto la celebrazione eucaristica nella mattinata del suo ultimo giorno di visita tra noi.

  • INCONTRO DI FORMAZIONE PER OPERATORI E VOLONTARI CARITAS

    Il giorno 7 marzo 2025, presso il nostro Seminario Metropolitano, si terrà un incontro di formazione, promosso dalla Caritas Diocesana, rivolto a tutti gli operatori e i volontari delle Caritas Parrocchiali, con la testimonianza di don Giacomo Panizza.

  • CELEBRAZIONE EUCARISTICA CON L'ABATE DOM MICHELE PETRUZZELLI, O.S.B.

    Il giorno 18 febbraio, S.E.R. Padre Abate Dom Michele Petruzzelli, O.S.B., Abate Ordinario dell’Abbazia SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, ha presieduto la Solenne Celebrazione Eucaristica Intercomunitaria nel nostro Seminario Metropolitano. Nel corso dell’omelia, il Padre Abate ha parlato della vocazione come invito amorevole di Dio e ci ha ricordato che Gesù ha un progetto unico per ognuno. Ha quindi invitato i seminaristi ad evangelizzare la propria vocazione attraverso l’amore e il servizio agli altri, sottolineando come la vocazione sacerdotale sia essenziale per la Chiesa.

  • CORSO SULLA RICONCILIAZIONE

    Nei giorni 11 e 12 febbraio 2025 il Padre missionario Gianfranco Testa, che già in autunno era stato presso il nostro seminario per tenere il Corso sul perdono , ha tenuto due incontri pomeridiani affrontando il tema della  riconciliazione , alternando letture, riflessioni e dinamiche di gruppo. Se il perdono è un qualcosa di individuale, la cui decisione spetta al singolo, la riconciliazione ha bisogno necessariamente di coinvolgere entrambe le parti che hanno avuto dei motivi di scontro. La riconciliazione si basa su quattro pilastri: memoria, verità, giustizia e accordo.

  • NATALE IN SEMINARIO 2024

    Lo scorso giovedì 19 dicembre abbiamo celebrato il nostro Natale in Seminario! Alle ore 19,30, S.E.R. Mons. Alfonso Raimo, vescovo ausiliare di Salerno-Campagna-Acerno, ha presieduto la 𝘊𝘦𝘭𝘦𝘣𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘌𝘶𝘤𝘢𝘳𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘪𝘯 𝘱𝘳𝘦𝘱𝘢𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘭 𝘕𝘢𝘵𝘢𝘭𝘦 con la partecipazione di tutti coloro che contribuiscono alla formazione dei seminaristi. A seguire si è tenuto il 𝘊𝘦𝘯𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘕𝘢𝘵𝘢𝘭𝘦, animato dai seminaristi, con lo scambio degli auguri. Foto dell'evento:

  • ISTITUZIONE DEI LETTORI E DEGLI ACCOLITI 2024

    "Verbum caro factum est" (Gv 1,14) Grati a Dio e con la gioia nel cuore, vi annunciamo che mercoledì 11 dicembre 2024 , presso la Cappella Maggiore del Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II" alle ore 18:30 saranno istituiti Lettori : Sem. Emmanuel Carannante Sem. Serafino Ghisu Sem. Emmanuel Vivo e saranno istituiti Accoliti : Sem. Marco Gaetano Candela Sem. Vincenzo Lambiasi Sem. Rocco Pierri Sem. Nicola Sarno durante la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno.

  • FORMAZIONE CARITAS DIOCESANA

    Lo scorso 6 dicembre, la comunità del Seminario ha ricominciato il percorso di formazione tenuto dalla Caritas dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno. Nel primo incontro abbiamo ascoltato la testimonianza caritativa di don Marco Raimondo, parroco della Parrocchia dei Santi Felice e Giovanni Battista in Pastorano (Matierno di Salerno). Foto dell'evento:

bottom of page