top of page

163 risultati trovati con una ricerca vuota

  • S.E.R. MONS. GERARDO PIERRO È TORNATO ALLA CASA DEL PADRE

    Oggi il Signore ha chiamato a sé Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Gerardo Pierro, Arcivescovo Metropolita di Salerno - Campagna - Acerno dal 1992 al 2010. Al suo impegno e alla sua dedizione si deve la costruzione del nostro Seminario Metropolitano Giovanni Paolo II, inaugurato dallo stesso Santo Padre il 4 settembre 1999. Ricordiamo con affetto quando si tratteneva con noi incoraggiandoci alla perseveranza nel cammino di sequela del Signore, invitandoci ad un' intensa devozione alla Madonna e raccontandoci tanti aneddoti sulla costruzione del seminario. Il Signore lo ricompensi e lo accolga nella sua Casa. S.E. Mons. Gerardo Pierro insieme all'Arcivescovo Andrea Bellandi in occasione dell'inaugurazione della mostra per il XXV anniversario del Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II" (18 aprile 2024)

  • 60° ANNIVERSARIO DI SACERDOZIO DI MONS. VINCENZO ROMANO

    Lunedì 30 giugno il rettore don Michele e alcuni seminaristi, a nome della comunità del seminario, si sono recati a Mercato San Severino a casa di Mons. Vincenzo Romano, che è stato alcuni anni con noi in qualità di confessore, per celebrare con lui la Santa Messa in occasione del suo 60esimo anniversario di sacerdozio. La comunità gli ha fatto dono di un set di lini per l'altare. Molto bella anche la riflessione che ci ha offerto al termine della celebrazione, rispondendo anche alle nostre domande. Lo ringraziamo per la sua testimonianza di vita dedicata al servizio del Signore e della sua Chiesa, nonché per l'esempio di perseveranza offerto a noi che siamo in formazione.

  • MONS. VINCENZO ROMANO È TORNATO ALLA CASA DEL PADRE

    Martedì 15 luglio 2025 il Signore ha chiamato a sé Mons. Vincenzo Romano. Da poco avevamo festeggiato insieme il suo 60esimo anniversario di sacerdozio. Il giorno seguente, nella chiesa di San Giovanni in Parco di Mercato S. Severino, si è tenuta la Santa Messa esequiale, presieduta dall'arcivescovo Andrea Bellandi, concelebrata dal vescovo ausiliare Alfonso Raimo, dal presidente del Capitolo dei Canonici Mons. Francesco Spaduzzi e da circa 40 sacerdoti, con la presenza dei seminaristi e di diverse autorità, nonché di tanti fedeli in una chiesa gremita. Sia l'Arcivescovo Bellandi che Mons. Spaduzzi hanno ricordato la figura di Mons. Vincenzo Romano, a partire dai diversi incarichi, anche importanti, ricoperti a livello diocesano, per passare poi a delineare alcuni tratti caratteristici della sua persona: uomo di preghiera, discreto, mite, gentile, cordiale, sempre disponibile a chi avesse bisogno di un consiglio, ma anche capace di sopportare in silenzio alcune vicende che sono state per lui motivo di sofferenza. Possa il Signore ricompensarlo per il tanto bene seminato in mezzo a noi e accoglierlo nella gioia del paradiso. Ci piace ricordarlo con questa foto in cui lo si vede in preghiera in una delle cappelle comunitarie del seminario.

  • GIUBILEO DEI SEMINARISTI

    Martedì 24 giugno la comunità del seminario si è recata a Roma per il giubileo dei seminaristi. Dopo il breve pellegrinaggio a piedi dei vari gruppi di seminaristi e il passaggio della Porta Santa, alle 11 Sua Santità Papa Leone XIV ha tenuto nella Basilica di San Pietro una catechesi. Il pontefice ha definito i seminaristi "testimoni di speranza", insistendo molto sull'importanza della formazione umana e spirituale per mettere basi profonde su cui instaurare un rapporto vero con il Signore. Inoltre, riprendendo l'enciclica "Dilexit nos" di Francesco, li ha invitati a guardare "con il Cuore di Cristo" le persone che incontrano. Al termine il papa ha attraversato nuovamente la navata centrale dove è stato calorosamente salutato dai seminaristi. Alcuni seminaristi hanno avuto un breve colloquio con lui e hanno chiesto una benedizione speciale per il nostro seminario, mentre il vice rettore don Francesco Morena e altri seminaristi hanno regalato al papa una corona del rosario realizzata per il XXVesimo del seminario. Nel pomeriggio, dopo del tempo libero, alle 18 c'è stata la celebrazione eucaristica presso la chiesa di San Giovanni dei Fiorentini, presieduta dal vescovo Mons. Cesare Pagazzi, che nella sua omelia ha parlato dei momenti di "deserto" che sin dai tempi della formazione, e poi da sacerdoti, si è chiamati ad affrontare, certi che il Signore permette il momento della prova, ma che Gesù è sempre fedele e non delude. Si riporta il link per il testo integrale della catechesi tenuta da Leone XIV: https://www.vatican.va/content/leo-xiv/it/speeches/2025/june/documents/20250624-giubileo-seminaristi.html Foto dell'evento:

  • CAMPO ESTIVO VOCAZIONALE 2025

    Il Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II" organizza anche quest'anno il Campo Vocazionale dal 04 al 06 agosto , rivolto ai giovani e ai ragazzi dai 14 ai 30 anni, presso il Santuario Maria Ss. Incoronata di Montoro (AV). Per le iscrizioni bisogna rivolgersi al proprio Parroco il quale avrà cura di presentare e iscrivere il giovane compilando il modulo allegato. Altre indicazioni saranno date ad iscrizione completata. Contatti: - Seminario: 089 202040 - Don Michele: 328 7593855 - Luca: 391 1883132

  • ORDINAZIONE DIACONALE DI ARLINDO E ZACARIAS

    Sabato 3 maggio 2025 Arlindo Guterres e Zacarias Exposto Martins, due seminaristi del Timor Est che si sono formati presso il nostro seminario dal 2019 al 2023, i quali attualmente stanno proseguendo gli studi presso il Pontificio Collegio Urbano de Propaganda Fide di Roma, sono stati ordinati diaconi nella basilica di San Pietro dal cardinale Luis Antonio Tagle. Nel formulare loro i nostri più cari auguri, ricordiamo sempre con piacere gli anni trascorsi insieme a noi, come anche la loro simpatia e la loro generosità.

  • PELLEGRINAGGIO GIUBILARE DIOCESANO

    Mercoledì 14 maggio i seminaristi dell'Arcidiocesi di Salerno - Campagna - Acerno hanno partecipato, insieme alle parrocchie, al pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma, in occasione del Giubileo della Speranza dell'anno 2025, guidato dall'arcivescovo Bellandi e dal vescovo ausiliare Raimo. È stato molto bello poter prestare servizio liturgico durante la celebrazione della Santa Messa alle ore 10, presieduta da Mons. Bellandi e concelebrata dai sacerdoti dell'Arcidiocesi, nonché condividere il viaggio ed altri momenti della giornata con i fedeli. Foto dell'evento: Album fotografico completo: https://www.diocesisalerno.it/roma-14-maggio-2025-il-racconto-fotografico-del-cammino-dellarcidiocesi-con-il-suo-arcivescovo/

  • CONVEGNO MISSIONARIO NAZIONALE DEI SEMINARISTI

    Quest'anno il nostro seminario ha preso parte al "Convegno Missionario Nazionale dei seminaristi", organizzato dalla fondazione Missio, tenutosi dal 26 febbraio al 1 marzo presso il seminario arcivescovile "Pio XI" di Reggio Calabria e col titolo “Un banchetto per tutte le genti”. Sono stati giorni di conferenze, testimonianze e fraternità e tra gli ospiti che si sono alternati nelle quattro giornate di Convegno ricordiamo monsignor Giuseppe Alberti, padre Gabriele Bentoglio, padre Claudio Monge e diverse testimonianze di uomini e donne impegnati nella missione e nell'accoglienza. Inoltre, in questa occasione, abbiamo incontrato nuovamente padre Valerio Sala e padre Gianfranco Testa che sono stati recentemente ospiti del nostro seminario. Particolarmente interessante per i seminaristi che hanno partecipato al convegno è stato lo scambio di esperienze e di opinioni con altri seminaristi da tutta Italia e riflettere sul tema della missione strettamente collegato e inscindibile alla sequela di Cristo e in linea col tema del nostro anno formativo.

  • ORDINAZIONE DIACONALE DI NICOLA SARNO

    "Poiché retta è la parola del Signore e fedele ogni sua opera" (Sal 33,4) Grati a Dio e con la gioia nel cuore, vi annunciamo che  mercoledì 25 giugno 2025 , presso la Cattedrale di Amalfi, alle ore 19:00, sarà ordinato diacono un seminarista che si è formato nella comunità del nostro Seminario Metropolitano: Nicola Sarno durante la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni.

  • PREGHIERA MENSILE VOCAZIONALE (edizione 2024-25)

    Per ricevere mensilmente queste preghiere e molto altro sul tuo cellulare, iscriviti al Monastero Invisibile!

  • INCONTRO DI FORMAZIONE CARITAS

    Venerdì 23 marzo la comunità del seminario si è recata a Caggiano in occasione dell'ultimo incontro di formazione Caritas, dove il parroco don Angelo Addesso ci ha illustrato come la Caritas parrocchiale aiuta i bisogni delle persone del posto. In seguito abbiamo visitato un centro di accoglienza per cittadini extracomunitari e poi c'è stata la celebrazione eucaristica presso la chiesa parrocchiale del SS. Salvatore. Foto dell'evento:

bottom of page