top of page

163 risultati trovati con una ricerca vuota

  • PELLEGRINAGGIO MARIANO DEI SEMINARISTI CAMPANI

    Anche quest'anno il nostro Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II" parteciperà al pellegrinaggio mariano dei seminaristi della Campania. Insieme ai seminaristi di Posillipo e Capodimonte ci recheremo presso il santuario della Madonna della Speranza presso Marigliano (NA). Di seguito il programma:

  • CONVEGNO DEGLI STUDENTI 2025

    Lunedì 19 maggio dalle ore 15:30 alle ore 18:15, presso l’Auditorium “Benedetto XVI” del Seminario Metropolitano “Giovanni Paolo II” di Pontecagnano Faiano (Sa), si terrà il Convegno degli Studenti organizzato dalle Segreterie degli Studenti dell’Istituto Teologico Salernitano e dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose "San Matteo". Il tema affrontato sarà: L'attualizzazione di Nicea nei processi pastorali-sinodali per l'uomo di oggi Relazionano: PROF. GAETANO DE SIMONE Moderatore Professore ordinario di Sociologia giuridica e Dottrina sociale della Chiesa presso la Pontificia Università Lateranense PROF. PAOLO ASOLAN Relatore Preside dell'Istituto Pastorale Redemptor Hominis e professore straordinario di Teologia pastorale fondamentale presso la Pontificia Università Lateranense. PROF. FRANCESO MIANO Relatore Professore ordinario di Filosofia morale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II Foto dell'evento:

  • PREGHIERA MENSILE VOCAZIONALE (edizione 2023-24)

    Per ricevere mensilmente queste preghiere e molto altro sul tuo cellulare, iscriviti al Monastero Invisibile!

  • CELEBRAZIONE EUCARISTICA CON IL MONASTERO INVISIBILE

    Martedì 1 aprile hanno partecipato alla Santa Messa intercomunitaria alcuni membri del gruppo del Monastero Invisibile, che sostengono con la loro preghiera il cammino vocazionale dei seminaristi e la nascita di nuove vocazioni. Il rettore nell'omelia, prendendo spunto dalla prima lettura, ha ringraziato i membri del Monastero Invisibile, la cui preghiera è come un insieme di tante gocce che confluiscono in un grande fiume che irrora e risana il campo che è la Chiesa. Invito: Foto dell'evento:

  • GIORNATE DEL SEMINARIO 2024/2025

    Ai confratelli sacerdoti dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno Carissimi Confratelli, all’inizio del nuovo anno pastorale e con l’approssimarsi della celebrazione del XXV anniversario del nostro seminario il 22 ottobre c.m. vi scrivo per chiedere a ciascuno di voi e alle vostre comunità parrocchiali di aprire il cuore anche quest’anno al nostro seminario. Nel tempo della formazione ognuno di noi ha potuto sperimentare la preziosità di avere avuto qualcuno che con il suo buon cuore ha contribuito a creare le condizioni per portare avanti in modo sereno la propria crescita e quella dei compagni di cammino in seminario. Ringrazio cordialmente i confratelli che ci hanno accolto nelle parrocchie per la raccolta di offerte in denaro durante la giornata del seminario e anche coloro che in alcuni momenti dell’anno hanno pensato al seminario, facendoci giungere un po’ di provvidenza sotto altre forme. Siamo grati a tutti per quanto già sino ad oggi avete fatto. Alla luce delle parole riportate in citazione e scritte da un nostro giovane che quest’anno ha iniziato il suo cammino di discernimento, vi invito a non temere di suscitare nei vostri giovani la domanda vocazionale. Per molti di noi la conoscenza di una vocazione al sacerdozio non è sorta proprio così?! Lo Spirito Santo farà il resto, come lui solo sa fare! Circa le giornate del seminario, nell’imminenza della data prefissata per la vostra forania di appartenenza, il seminarista che farà visita alla vostra comunità vi contatterà previamente per accordarsi sui dettagli della GIORNATA DEL SEMINARIO nella vostra parrocchia. Quanto raccolto potrà essere consegnato direttamente al seminarista oppure portato nell’Ufficio Economato del Seminario oppure recapitato sul nostro conto bancario: I T 27 I 03069 09606 10000 0014399 – Intesa San Paolo fraternamente in Cristo , don Michele Di Martino Rettore Pontecagnano Faiano (SA), 4 ottobre 2024 CALENDARIO DELLA GIORNATA DEL SEMINARIO ​10 novembre 2024 Forania di san Cipriano P. – Giffoni Forania di Pontecagnano – Montecorvino P – Montecorvino R. Comune di Olevano sul Tusciano 24 novembre 2024 Forania di Buccino – Caggiano Forania di Campagna – Colliano 1 dicembre 2024 Forania di Salerno Est Forania di Baronissi – Pellezzano – Calvanico 16 febbraio 2025 Forania di Salerno Ovest 2 marzo 2025 Forania di Battipaglia – Olevano Forania di Eboli Forania di Montoro e Solofra 23 marzo 2025 Forania di Mercato san Severino – Bracigliano – Castel san Giorgio – Siano 6 aprile 2025 Giornata di recupero 3 agosto 2025 Pa rrocchia Santa Maria degli Angeli in Acerno

  • INCONTRI VOCAZIONALI 2024/25

    Anche quest'anno il Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II" organizza i consueti Incontri Vocazionali al fine di sensibilizzare i giovani a porsi la domanda sulla propria vocazione, spingendoli a interrogarsi riguardo al progetto che il Signore ha in serbo per loro. Lo slogan che abbiamo scelto quest'anno è " Verso Emmaus... dalla delusione alla speranza ", che declina il brano dei Discepoli di Emmaus in diverse tematiche: Giubileo 2025 ("Pellegrini di Speranza"), cammino, fraternità, Parola di Dio, chiamata, discernimento. Gli incontri, rivolti ai giovani dai 16 anni in su, si svolgeranno in due fasi: La prima fase - da novembre a gennaio - si svolgerà presso le Parrocchie dell'Arcidiocesi, nei i gruppi giovani che ne faranno rischista. L'incontro tenuto dai Seminaristi si andrà ad inserire nel normale cammino formativo del gruppo andando ad approfondire la tematica proposta. Tali incontri si svolgeranno preferibilmente i mercoledì e dovranno essere concordati contattando il numero di telefono indicato in locandina (Rocco: 347 8955695). La seconda fase - da gennaio a maggio - si svolgerà presso il nostro Seminario Metropolitano ed è rivolto, più nello specifico, ai ragazzi che manifestano qualche segno vocazionale o che comunque hanno il desiderio di interrogarsi per mettere in gioco la propria vita. Di volta in volta i Seminaristi andranno ad approfondire varie tematiche riguardante la chiamata e il discernimento. Di seguito la locandina con la proposta degli incontri vocazioni e il calendario con le date degli Incontri Vocazionali in Seminario. Leggi la Lettera del Rettore del Seminario, don Michele Di Martino, indirizzata ai Parroci dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno. Rimani aggiornato sugli Incontri Vocazionali nelle Parrocchie in questa pagina... CALENDARIO INCONTRI VOCAZIONALI NELLE PARROCCHIE MERCOLEDÌ 13 NOVEMBRE 2024 Ore 20,00 Parrocchia SS. Pietro, Nicola e S. Maria Assunta (Montecorvino Rovella) Forania di Montecorvino – Pontecagnano – Acerno MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE 2024 Ore 20,00 Parrocchia Santi Leucio e Pantaleone (Borgo di Montoro) Forania di Montoro - Solofra VENERDÌ 13 DICEMBRE 2024 Ore 20,00 Parrocchia S. Gregorio Magno (S. Gregorio Magno) Forania di Montoro – Solofra

  • USCITA FRATERNA E VISITA ALLA CASA MADRE DEI PADRI REDENTORISTI A CIORANI DI MERCATO SAN SEVERINO

    Mercoledì 23 aprile i seminaristi, accompagnati dal rettore e da don Roberto De Angelis, hanno visitato il santuario di Ciorani, casa madre dei Missionari Redentoristi, uno dei luoghi giubilari della nostra arcidiocesi. Il parroco P. Laureano Del Otero cssr ha tenuto un incontro parlandoci della spiritualità di Sant' Alfonso Maria De Liguori e del Beato Gennaro Maria Sarnelli, seguito dalla visita del convento e della chiesa. Infine, c'è stata la celebrazione della Santa Messa sulla tomba del Beato Gennaro Maria Sarnelli. Successivamente ci siamo spostati a Fisciano per condividere una pizza insieme. Alla domanda: Cosa deve fare il sacerdote per essere tutto di Dio? Sant’Alfonso dà quattro risposte: ‑ deve avere un grande desiderio della santità; ‑ deve fare tutto solo per dar gusto a Dio; ‑ deve essere pronto a soffrire con pace tutto per Dio; ‑ deve volere ciò che vuole Dio. (fonte https://www.santalfonsoedintorni.it/il-sacerdote-secondo-s-alfonso.html )

  • ORDINAZIONI PRESBITERALI 2025

    "Io sono il buon pastore, conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me" (Gv 10,14) Grati a Dio e con la gioia nel cuore, vi annunciamo che  mercoledì 30 aprile 2025 , presso la Cattedrale Primaziale di Salerno, alle ore 18:30, saranno ordinati Presbiteri, tre diaconi della nostra diocesi: don Davide Barra don Antonio Cerasuolo don Emmanuel Gagliardi durante la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za   Rev.ma  Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo Metropolita di Salerno - Campagna - Acerno.

  • GIORNATA DIOCESANA DEL MINISTRANTE 2025

    Come da tradizione, anche quest'anno la Pastorale dei Ministranti dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno organizza la Giornata Diocesana del Ministrante, che si terrà il prossimo giovedì 1° maggio , presso il nostro Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II" . ☀️ Programma della giornata Ore 9,00 - Accoglienza Ore 10,00 - Attività Ore 12,00 - Santa Messa Ore 13,00 - Pranzo a sacco Ore 14,00 - Giochi e tempo libero Ore 15,30 - Incontro conclusivo e saluti ✏️ Iscrizioni L'iscrizione dell'intero gruppo Ministranti deve avvenire online scansionando il QR-Code presente sulla locandina o al link riportato in fondo al presente post, entro e non oltre il 29 aprile . Il 1° maggio dovrà essere versata una quota di 1€ a persona. 📹 Contest video Ogni gruppo Ministranti potrà partecipare ad un contest a premi che consiste nel registrare un video ironico che immortali il tema dell'anno "Al servizio della Speranza". Regolamento Registrare un video ironico, della durata di circa 10 secondi, che immortali il tema dell'anno: "Al servizio della Speranza". Inviare il video ENTRO e NON OLTRE il 29 aprile 2025 , caricandolo nell'apposito modulo di iscrizione. La giuria valuterà i video pervenuti attribuendo loro un punteggio adeguato. La premiazione avverrà al termine della Giornata del Ministrante, il 1° maggio 2025. TUTTI I VIDEO DEL CONTEST:

  • VISITA APOSTOLICA DI MONS. GIAMPAOLO DIANIN

    Nei giorni dal 7 al 10 aprile il nostro seminario ha ricevuto la visita di Mons. Giampaolo Dianin, vescovo di Chioggia e visitatore dei seminari italiani, che ha avuto modo di incontrare e conoscere l'arcivescovo Bellandi, l'equipe formativa e i seminaristi. È stato un momento proficuo di scambio di esperienze e risonanze sulla formazione e sulla pastorale. Il visitatore ha presieduto sia la celebrazione solenne in cappella maggiore, sia quelle comunitarie nelle cappelle delle tappe discepolare e configuratrice, durante le quali ci ha sempre offerto interessanti spunti per la nostra crescita personale e spirituale. Ad esempio l'ultimo giorno commentando il capitolo 8 del Vangelo di Giovanni, quando dopo aver salvato l'adultera Gesù ha un violento scontro con i Giudei che vogliono lapidarlo, ci ha invitato a riflettere sul fatto che tante volte nella nostra vita i no che diciamo al Signore potrebbero diventare, invece, pietre per costruire la nostra crescita personale e spirituale attorno a Gesù, pietra angolare. Molto bello anche il momento di condivisione in sala comune quando ci ha raccontato la sua storia vocazionale e le tappe di crescita che il Signore lo ha accompagnato a percorrere nel corso della sua vita, nonché sulle sfide che attendono il sacerdote oggi.

  • AMMISSIONI AL SACRO ORDINE 2023

    Grati a Dio e con la gioia nel cuore, vi annunciamo che giovedì 4 maggio 2023 , presso la Cappella Maggiore del nostro Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II", alle ore 19:00, saranno ammessi tra i candidati all’Ordine Sacro del Diaconato e del Presbiterato, i seminaristi: Sem. Marco Gaetano Candela Sem. Vincenzo Lambiasi Sem. Rocco Pierri Sem. Nicola Sarno durante la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno. Foto della Celebrazione:

  • GIORNATA DEL MINISTRANTE 2024

    Giovedì 25 aprile, presso il Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II", come da tradizione, abbiamo vissuto una giornata di gioia con giochi e preghiera con tutti i ministranti della nostra Arcidiocesi. Foto dell'evento:

bottom of page